Un approccio innovativo alla medicina sportiva è oggi strettamente legato ad un nuovo modo di vedere il fitness in una dimensione vicina e connessa alla medicina. Parliamo, per l’appunto di fitness medico. Ma cos è il fitness medico e come funziona?
Questa nuova rivoluzione in campo medico è rivolta a chi soffre di disturbi o patologie particolari, a chi ha sviluppato traumi e soffre di dolori a livello di articolazioni e muscoli, ma anche tutti coloro che intendono prevenire eventuali disturbi e patologie croniche. Per questa ragione, oltre ad essere una cura, il fitness medico è una forma di prevenzione utile a ritardare (o impedire) la comparsa di problematiche legate ad uno stile di vita poco corretto.
Il fitness medico: come funziona
Come suggerisce la parola stessa, si tratta di praticare attività fisica sotto costante monitoraggio da parte di medici specializzati. Al soggetto che intende sottoporsi a questo tipo di allenamento mirato e personalizzato verrà creato un programma ad hoc, dopo un’attenta valutazione del suo “stato generale”, prestando particolare attenzione allo stile di vita, all’alimentazione, alle condizioni fisiche e tutto ciò che può risultare utile al fine di impostare un programma preventivo e/o risolutivo.
Il fitness medico come prevenzione
Che l’esercizio sia importante per il benessere psico-fisico è noto da molto tempo, così come la sua utilità nel prevenire molti disturbi e patologie connesse che tendono a manifestarsi in età adulta. L’attività fisica funziona da “regolatore” per il nostro organismo e, abbinata ad una corretta alimentazione, aiuta a mantenere i valori nella norma. Tra questi, l’esercizio in generale è utile per:
- ipertensione
- sovrappeso
- resistenza insulinica
- colesterolo e trigliceridi elevati
Il fitness medico, però, è tutta un’altra questione. I pazienti che hanno subito traumi o interventi chirurgici, oppure coloro affetti da problematiche al livello di muscoli e articolazioni, hanno la possibilità di intraprendere un tipo di allenamento basato su un programma individuale elaborato da medici specialisti e fisioterapisti, costruito sulla base di una diagnosi accurata e con un’alta probabilità di guarigione.
Il fitness medico come cura
La rivoluzione del fitness medico, idea nata in USA circa un decennio fa, consiste nel considerare l’attività fisica, rigorosamente e costantemente monitorata, come un trattamento per disturbi e patologie ad essi collegate: se un paziente accusa dolori alle ossa, alle articolazioni e a livello della colonna vertebrale (nevralgie, sciatalgie, ecc…) eviterà il più possibile di muoversi; conducendo uno stile di vita sedentario, tutto il nostro organismo ne risentirà negativamente e sarà più facile essere soggetti allo sviluppo di patologie più o meno gravi, anche al livello degli organi.
Il trattamento del fitness medico avviene, quindi, per gradi:
- Percorso fisioterapeutico per mano di specialisti e preparatori atletici
- Attività motoria mirata al recupero della mobilità del paziente
- Monitoraggio costante con strumentazioni medicali di ultima generazione.
Il fitness medico può essere praticato anche in collaborazione con centri sportivi adeguati ed attrezzati e con la presenza di medici e tecnici autorizzati, oppure, più opportunamente, rivolgendosi ai centri specializzati in fisioterapia e medicina sportiva presenti sul territorio, come il nostro centro di riabilitazione Palaia Human Care con sede a Squinzano, Galatina e Brindisi.